Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2014, 21:50   #9
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo l'acqua per noi potabile non e' "potabile" per le specie marine e viceversa. L'acqua "potabile", contiene sostanze aggiunte per preservare i condotti e per eliminare il maggior numero di batteri, inoltre come e' stato ribadito, non e' priva di oligo, e se pur in maniera ridotta rispetto l'acqua salata, salare un acqua non demineralizzata, sballa del tutto le "dosi" di oligo previste. Inoltre, lo skimmer in una nuova vasca, a mio avviso deve funzionare h24 come primaria cosa, essendo la vasca giovane e priva di "metabolismo".
Comunque, se la tua esigenza e' avere una vasca di pesci armoniosa, priva di orribili anforette e relitti, e' fattibilissimo, ma sappi che tutti i consigli che potrai avere, per una vasca di soli pesci, si discostano sia per tecnica sia per gestione, da una vasca adatta ad invertebrati per cosi' dire "difficili". Puntare invece ad una vasca adatta ad invertebrati a scheletro duro, ti consentira' comunque di allevare anche pesci. Devi tener conto delle specie che vorrai ospitare in vasca, se ad esempio ti piacciono i balestra, non otrai allevare invertebrati, se fai rocciata, non puoi allevare scorpioni, etc. etc.
Quindi, partiamo da cosa vorresti allevare e come vorresti che fosse il tuo angolo di mare.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08088 seconds with 13 queries