Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2014, 19:35   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto tra noi.
Si in effetti sono cambiate parecchie cose, se l'allestimento viene fatto seguendo semplici regole e mantenendo una buona gestione un acquario marino oggi può durare anni senza dover essere smontato e rifatto, anche se spesso non succede per la continua nostra ricerca di nuovi stimoli.
Provo a rispondere.
Acqua di osmosi.
Viene considerata fattore principale per una buona condotta della vasca per più motivi:
Purezza e assenza di sostanze come silicati, nitrati ,fosfati ma anche metalli pesanti quali rame, arsenico piombo, cadmio presenti in molte delle nostre reti idriche, anche se (dicono) in dosi non nocive per l'uomo, ma possono esserlo per le rocce (il rame ad esempio le sterilizza uccidendo il benthos e i batteri) e per gli invertebrati , questi non sopportano quasi nessuna di queste sostanze, inoltre un motivo è legato al fatto che i sali sono bilanciati per essere aggiunti in acque a valori 0 una presenza in queste di carbonati e calcio ad esempio, sbilancerebbe l'acqua salata prodotta.
Un buon interscambio tra vasca ed ambiente produce si evaporazione ma permette alla superficie il rilascio di gas in aria, con la vasca chiusa si crea una sorta di cuscinetto tra vasca e copertura, cosa però a mio avviso anche possibile purché si sia muniti di sump , un ottimo interscambio tra questa e la vasca ed un ottimo skimmer che tratti molta aria, nel caso di copertura bisogna però fare anche i conti con le temperature e la plafoniera dovrà essere all'esterno, quindi copertura trasparente.
Il rabbocco non sostituisce i cambi proprio perché non immette gli oligo elementi presenti nel sale.
La sump non è obbligatoria ( entro certi litraggi)ma tanto comoda e ti permette una maggior scelta nella tecnica, se sta dentro al mobile sotto alla vasca non risente particolarmente del freddo, visto che è più coperta della vasca.
Se ci dirai cosa vorrai allevare cercheremo di darti una mano, sappi che l'appetito vien mangiando [emoji2][emoji2][emoji2]

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie lituratos Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,09093 seconds with 14 queries