Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2014, 13:00   #4
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi scusate, ma quest'estate è stata un inferno, a metà luglio mi è uscita una orrida ernia del disco e quindi ho lasciato perdere la riabilitazione della vasca dalle alghe, che comunque continuano ad infestarlo.
Queste alghe formano uno strato viscido e colloso su ghiaino e arredi, e su alcune piante come la Lymnophila. Per staccarle dal tronco ho dovuto usare le unghie, in un paio di settimane tornano a ricoprirlo completamente e poi si allungano, fluttuando nell'acqua come capelli. Però non puzzano, e sono praticamente ormai certa che la glutaraldeide presente sia nell'antialghe usato che nel fito della easylife le rafforzi invece che indebolirle. Infatti dando algae stop per due settimane sono cresciute solo più rapidamente!

Ho provato anche a spostare il beccuccio di uscita del filtro per "movimentare" acqua sul fondo, ma niente.

Le uniche opzioni che non ho provato sono: antibiotico, buio totale o inserimento di un bel manipolo di pesci per provare a vedere se sono gli inquinanti mancanti il problema.

Al momento in vasca ho un oto, una rasbora, un cory nano e la femmina di Vejita. Stavo pensando di popolarlo con una coppia di ram, qualche altro oto e un gruppeto di caracidi, magari cardinali che non ho mai tenuto. I pesci vivono benissimo, i valori sono aposto. E aggiungere piante nuove in quanto le vecchie sono state decimate dalle alghe e sono debolissime.

E non riesco a liberarmi di queste alghe in nessun modo, per ora il fotoperiodo è a 6 ore e mezza, da metà agosto ho ricoperto il fondo con catappa e filtro con una spugna ai carboni attivi che a breve toglierò dal filtro, era un ennesimo tentativo di liberarmi delle alghe, anche questo fallito miseramente.

Non so davvero più che fare, da quando ho ri-allestito esattamente un anno fa è stato sempre peggio, che sia il fondo della jbl che dà problemi?
Voi cosa mi consigliereste di fare, prima che compri altri pesci, o dopo che li avrò inseriti? (smontare tutto non la reputo una soluzione, a quel punto lo tengo pieno di alghe e amen)

grazie a tutti in anticipo
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries