E' passato parecchio tempo da quando mi sono rivolta a voi per un consulto sul mo pesce, aimè vorrei potervi dire che è guarito... ma non è così. Mi sono rivolta anche ad un veterinario mio conoscente che ha studiato il caso e consultato i libri su malattie dei pesci, cure ecc. Abbiamo provato la strada dell'antibiotico ma non è servito a niente, pure l'antiparassitario che mi ha prescritto non è servito. Secondo lui non ci sono possibilità di guarigione è una di quelle malattie incurabili e nemmeno lui sa cosa altro fare, mi consiglia di non metter altri pesci insieme causa possibile rischio di contagi. Ma io sono una testona e non mi arrendo ci sono affezzionata al mio pesce. C'è della presenza di sangue nell'occhio come già detto mese fa, che per ora è evidente solo da un lato, osservando bene si nota come se a una piccola parte dell' iride manchi di un pezzettino... Ho trovato un post su un sito di una che aveva postato le immagini e la descrizione del suo problema che è identico al mio. Si parla di infezione da verme parassitario del tipo trematoda digenei, diplostomiasi. Conoscete nomi di altri antiparassitari che possono funzionare contro sta cosa?
L'antiparassitario prescritto dal veterinario è il Droncit, principio attivo Praziquantel. (non ha funzionato)
Ultima modifica di Cla90; 08-09-2014 alle ore 10:32.
Motivo: dimenticanza!
|