Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2014, 07:52   #10
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Mmmm, ok, mi hai convinto.
Le rocce devo comunque toglierle tutte per togliere la sabbia ma non sono attrezzato per creare nell'immediato un supporti per le rocce in modo che non pesino sulla sabbia, quindi niente DSB per ora.

Ho letto che molti incollano le rocce! È procedura "sana" per l'acquario? Cosa e come si usa? È reversibile il procedimenti?

Edit: mi hai convinto anche per il pesce scatola (non sono ancora arrivato a quella pagina sul libro di Tristan Lougher quindi non sapevo).

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Si, le rocce si possono incollare e di solito si usa colla bicomponente se non deve sostenere troppo peso, oppure cemento se vuoi fare una rocciata molto particolare e con rocce messe in "bilico". Se vuoi fare una rocciata normale non serve incollarle ma posizionarle in modo stabile.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10252 seconds with 13 queries