Discussione: sorpresa...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2014, 19:09   #14
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 57
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è detto, se le specie sono vicine dal punto di vista evolutivo il loro patrimonio genetico può essere compatibile. In alcuni casi la sterilità riguarda solo generazioni successive alla prima, nella maggior parte dei casi compare già nella prima generazione (vedi muli e bardotti), ma a volte non compare proprio. La definizione di specie come gruppo di individui simili fra loro con prole indefinitamente fertile è un artificio che usiamo solo per mettere ordine nella classificazione degli esserei viventi e non è sempre esatta e aderente alla realtà, in natura esistono solo le popolazioni, che sono individui della stessa specie che vivono nello stesso tempo nello stesso territorio. Proprio per lo studio dei ciclidi dei gendi laghi africani è stata adottata una definizione di specie ad hoc.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie jonny87 Ringrazia per questo post
Mi piace jonny87 Piace questo post
 
Page generated in 0,12105 seconds with 14 queries