Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2014, 11:51   #1
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
a me sinceramente sembra più una sua evoluzione. in pratica la funzione in primis del miracle mud e di produrre zooplancton di cui e praticamente pieno, rilasciare micro e macro elementi, fornire da substrato per batteri (ma questo come funzione secondaria) ed eliminare i nitrati, ma fa comunque affiancato ad un berlinese od a un DSB come il zeovit. inoltre non si sa perché se la vasca viene gestita col MM non si presenta la malattia (quella malattia dei pesci che avviene in acquario, della linea caudale mi sembra o qualcosa di simile) o addirittura viene curata; cosa che con nessun altro sistema avviene. quindi non definirei il DSB un evoluzione del mm ma piuttosto direi il contrario. @vikyqua e vero che sono poco reperibili certi metodi, ma lo sono perché gli acquariofili non ne fanno richiesta sennò qualche azienda comincerebbe ad importarli ;) ci sono anche cose pero esclusivamente innovative come le pompe di movimento riptide che se non avranno un costo eccessivo le comperò senza pensarci due volte appena usciranno :D
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13683 seconds with 14 queries