Discussione: Schiumatoio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2014, 09:32   #8
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Io ho una situazione qui disastrata, dovuta a consigli errati e partenze sbagliare...
Sto quindi pensando ad una vasca migliore (sempre minuscola) ma sto tentando (per non proseguire con gli errori) di capire come attrezzarla, mi sono sentito dire sul forum no filtro biologico si skimmer, mentre il negoziante dire no skimmer si filtro a pacchetto esterno.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Il filtro biologico nel marino non si usa(se si allevano coralli) perché i cannolicchi che fanno da substrato per i batteri non hanno zone anossiche e quindi viene a formarsi una gran quantità di NO3 che non sarà smaltita dal sistema.

Ora i pesci sopportano concentrazioni, anche alte, di NO3 invece i coralli no. Da qui la necessità ti trasformare gli NO3 in azoto. Questo lo si fa affidando la filtrazione biologica alle rocce.....

Detto questo, si potrebbe anche usare un filtro biologico, nella concezione tradizionale con i cannolicchi, a patto che si usi un substrato che presenti zone anossiche che consentono la formazione dei batteri anaerobi.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08833 seconds with 12 queries