Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2014, 22:03   #3
Stefania71
Batterio
 
Registrato: Sep 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Ciao,

Allora il rabbocco va fatto ogni qual volta l'acqua evapora dalla vasca. Il rabbocco va fatto con semplice acqua d'osmosi. Questo per mantenere la densità costante. Il rabbocco, in genere, viene gestito dall'osmoregolatore, che in automatico ripristina l'acqua evaporata....

Per quanto riguarda i cambi, si effettuano ogni 7-10 giorni, in questo caso...ovviamente si usa acqua d'osmosi più sale. Che deve essere preparata e lasciata a girare con una pompa per una giornata. Non ti conviene tenere acqua per il cambio già pronta, ogni qual volta devi fare un cambio ti organizzi e la prepari.

L'acqua ti conviene fartela da sola acquistando un buon impianto ad osmosi...Io ti consiglierei un impianto a tre stadi più resina anti silicati

Grazie mille!
Stefania71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07931 seconds with 13 queries