Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2014, 14:38   #6
ceciuz
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:
Il PH è tornato ad 8 nel giro di 4 ore ed i pesci che sembravano morenti sta mattina si sono ripigliati tutti! Strage scongiurata
Probabilmente erano ricoglioniti dalla Co2 e appena si è ripreso il PH sono riusciti a respirare e si sono ripresi subito. Non pensavo che si ristabilisse così in fretta!
Stessa cosa per i coralli nessuna perdita per ora e sembrano tutti in salute (speriamo....)

Gli articoli li ho già letti tutti prima di partire per l'installazione (grazie geppy, ottimo articolo).

Per quanto riguarda il flusso in uscita cambierò il rubinetto e lo misurerò più accuratamente ma credo che fossi più o meno fra gli 1 ed i 2 litri all'ora ad occhio.
Comunque per informazione come fate a misurarlo?

Quello che non capisco è come abbia fatto a svuotarsi 1/3 della bombola visto che l'elettrovalvola dovrebbe aprirsi a Ph6,7 e staccare a Ph6.3.
Sta mattina quando sono intervenuto il rubinetto della bombola era addirittura freddo da tanta Co2 era uscita.
L'elettrovalvola è nuova cosi come il misuratore che è della milwaukee e sembra staccare bene.

PS. a quanto impostate voi la pressione della bombola in uscita? Ero partito con 0,1 bar ma probabilmente era troppo poco perchè mi sono accorto che non entrava Co2 nel reattore. Da li ho alzato a 0,5bar.
Ora credo che ritenterò deviando la mandata invece che usare la pompa apposita, abbassando la pressione a 0,2bar e avvicinando i punti di intervento della elettrovalvola mettendoli a 6.5-6.4 così dovrebbe entrare meno Co2 per volta. Rimane il mistero del rubinetto freddo....
ceciuz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11849 seconds with 13 queries