Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2014, 22:54   #3
blennius7
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: siciliaCT
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buonasera a tutti, ritiro su un vecchio argomento dopo una prolungata assenza dal forum..appunto la situazione attuale del progetto di cui parlavo in questo topic..che nel frattempo ha subito svariate modifiche sino all'ottenimento di una vasca mediterranea di 500 litri gestita con due DSB..(essendo la vasca costituita da due acquari allestiti diversamente e comunicanti tra loro tramite pompe) ed acqua rigorosamente viva, con grossi casmbi settimanali..il contenuto è costituito da organismi di profondità e non, provenienti dagli scarti di pesca..un motivo in più per allestire un mediterraneo..è appunto la voglia e la soddisfazione di allevare invertebrati ed altri organismi destinati a morte certa...durante questi mesi l'acquario ha cambiato ruolo..e a differenza delle previsioni iniziali, in cui era finalizzato alla coltivazione di piante verdi come le fenerogame marine, col tempo al suo interno han preso posto molti organismi delicati e difficilmente reperibili..alcuni di notevole fascino...naturalmente ho affrontato il problema temperatura facendo in modo che i 22 gradi siano la temperatura massima raggiunta nelle ore estive diurne..




























blennius7 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12230 seconds with 14 queries