|
Originariamente inviata da tommytommy
|
si la tecnica è corretta, io consiglio anche di aggiungere ogni 2-3 minuti mezza tazzina di acqua dell'acquario per aiutare a ridurre lo sbalzo termico.
Però... il tuo acquario non è per pesci rossi!
Cioè almeno credo non lo sia, non sono esperto ma quasi sicuramente il primo problema è la dimensione, un pesce rosso, se non è della tipologia degli ornamentali ha bisogno di piu spazio. quasi il doppio. Meglio ancora un laghetto.
Però l'altro problema è che quasi sicuramente tu hai un riscaldatore. in caso non va bene perche il pesce rosso è d'acqua fredda.
inoltre, se hai deciso che l'acquario sarà, appunto, di acqua fredda, dovremo escludere la possibilità di aggiugnere pesci tropicali.
infine, che piante hai? non sono tutte adatte ai pesci rossi.
Forse era meglio lo dicessi subito che avevi idea di mettere dei pesci rossi.....
|
Il riscaldatore non l'ho inserito visto che non serve.
Purtroppo l'acquario è un po' piccolo ma in questa casa non potevo prenderlo più grosso. Anche se gli spazi non sono ideali, quando il pesce si sarà ambientato prenderò un altro pesce rosso per fargli compagnia. Quando diventeranno più grossi cercherò qualcuno con un laghetto a cui regalarli, spero comunque di garantirgli una vita migliore di quella che avrebbe avuto se li avessi lasciati al ristorante.
Di piante per il momento ho un Anubias-lanceolata e 2 Microsorum, tutte e 3 legate ad un legno naturale. Mi piacerebbe acquistare un altro paio di piante che non necessitino del fondo fertilizzante (che non ho fatto).