Discussione: impianto CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2014, 17:42   #4
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le bombole commerciali di CO2 hanno attacco uguale all'ossigeno, quindi se non ricordo male è un 21.7mm, sicuramente filettatura dritta e necessita di guarnizione, solitamente in teflon. Se compri tale tipo di bombola sappi che è carica a circa 60 bar, quindi prendila di marchi noti, certificata (e pretendi il certificato) e se possibile con verifica decennale passata da poco. Per marchi noti mi riferisco a Dalmine tubi, Faber, Heiser et similia. Assicurati anche che abbia valvola con sfiato di sicurezza in caso di sovrappressione e che sia bombola senza tubo pescante, quindi che non ci sia scritto "TP" sulla bombola.
__________________
Guida al primo acquario

Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08592 seconds with 13 queries