Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2014, 08:35   #16
alexvarani
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Cittā: Imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 51
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Nickre,
intanto grazie per il disturbo che ti prendi nel rispondere
Per i materiali filtranti immaginavo ci fosse una regolina empirica per dimensionarne il quantitativo (es. 1/2 kg di canolicchi per ogni 100 lt di acqua). I comparti della sump li dimensionerei di conseguenza.
Ho capito i siti on line cui ti riferisci

Non capisco tutto il tuo discorso riguardo l'in&out: io pensavo semplicemente una cosa del genere:
http://www.aquanature.it/index_file/site/sump.htm
L'acqua scende in sump, passa attraverso i vari scomparti e, risucchiata dalla pompa di mandata, ritorna in vasca.
E' chiaro che solo la vasca sarā in vetro. Piping in pvc e, eventualmente, le parti visibili dei tubi in vasca in acrilico (plexiglass o policarbonato trasparente)

Per il sistema automatico, la parte "estetica" č sicuramente la piu difficile da risolvere. Stavo pensando ad una sump sovradimensionata, tanto piu grande da poter contenere il 10% del volume della vasca principale. e gestire in sump i cambi acqua...Vediamo cos'altro mi viene in mente eheheheh
alexvarani non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14728 seconds with 13 queries