|
io terrei il filtro interno, magari mettendo sul fondo del lapillo vulcanico precedentemente rotto in parti più piccole con un martello. funziona come i cannolicchi per l'insediamento batterico, ma fa anche da fondo per la vasca.
per le piante l'unica che mi viene in mente è il photos, ne metti un pezzetto in ammollo ed il resto cresce fuori dalle vasca "a cascata". tenendo il filtro interno, potresti infilarlo li dentro, ucome se fosse una specie di vaso. èuna pianta molto decorativa e divora i nitrati.
un filtro esterno artigianale mi fa un po' paura, se qualcosa va storto in tua assenza succede un bel casino...
|