Certo, se metti un accessorio passivo (tipo uno sterilizzatore uv) il flusso ti diminuisce, se metti una pompa il flusso non può che aumentare, a meno che la pompa sia sottodimensionata.
se hai bisogno di smuover l'acqua in una zona ben definita forse allora ti conviene con una pompa di movimento. io però non mi ci sono mai trovato bene. per questo ho ideato il sistema della sprybar posizionata su tutto il lato lungo dell'acquario. garantisce un ricircolo costante in tutte le zone della vasca. certo che occorre anche che la vegetazione non sia di troppo ostacolo.
|