Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2014, 16:05   #56
xxfamousxx
Guppy
 
L'avatar di xxfamousxx
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
Quote:
cosa intendi che la potrei illuminare con con 2 cfl da 3 euro l'una?
domanda fatta e rifatta nella sezione illuminazione di questo forum, ti faccio un riassunto per darti una risposta.

per decenni i nostri acquari vengono illuminati per la crescita delle piante con lampade fluorescente, prima t8, poi i t5 con resa energetica maggiore, poi le cfl, normali lampadine a risparmio energetico....le piante crescono bene e rigogliose con pochi euro.... nessun problema...perche' usare i led allora??? per la qualita' della luce? no!! come detto i neon vanno piu' che bene sotto quell'aspetto.... si sceglie i led solo ed esclusivamente per il risparmio energetico e la durata ( i neon vanno cambiati ogni tot mesi, i led "dovrebbero" durare 50000 ore, ovvero decenni per l'uso che ne vogliamo fare noi)..... ora il punto e': voglio il pratino, mi serve un rapporto diciamo 30w/l , ovvero su 30 litri circa 30w....per i leds senza essere troppo precisi sul perche', per avere la stessa intensita', ti serve circa 15w 16W a patto di ussare leds ad alta efficienza,di qualita' e dissipati bene che costano un botto!!...parliamo di un risparmio netto in corrente, di 15w ogni ora, che per 10 ore in un gg moltiplicati per 365gg , ti fan risparmiare la bellezza di 54kW all'anno!!! dirai caspita, consumo la meta' rispetto ai neon,bellissimo... ok, quanto risparmio in soldoni?? 11 euro all'anno calcolando il costo totale di 1kw a 0,20 centesimi (costa di meno ma vabbe' abbondiamo)!!!come detto su altri post, se per soli 5 gg su 365, risparmi di comprare 1 caffe con brioshe al bar la mattina, ecco gli 11 euro risparmiati!! insomma se compri una lampada a led per un 30 litri che costa 150 euro, ti servono 10 anni per rientrare nell'investimento (i 50 euro in piu' li calcolo per 1 cambio luci annuale da 5 euro)...mmm i led davvero durano 10 anni?!?! nessuno lo puo' dire, visto che per adesso nessuno ha dei leds sulle vasche da 10 anni!!

morale??? per un nano prendere dei leds, e' come andare a fare la spesa con la ferrari....ci puoi andare anche in 500, ma con la ferrari fa piu' figo!! come ho sempre detto, sotto i 100w di consumo, optare per i leds e' assurdo!! a menoche'..... scusami se sono noioso, non trovi una plaffoniera e led decente a 30 40 euro (di piu' come spero hai capito, non CONVIENE spendere!!).....ora puoi cercare e ricercare e scovare, chiedere, domandare, indagare,googlare, forummare, ecc ecc ecc.... IN ITALIA, una decente come puo' essere quella U serie della UP, a 30 40 euro, non la trovi!!!e aggiungo, secondo il mio modesto parere di persona normale con l'hobby degli acquari, mi sbilancio,cosa che non faccio quasi mai, e dico esplicitamente che quella inano da , quanto era 130 140 euro??? e' inferiore, e di molto alla U serie da 45cm della up da 40 euro... sia come resa energetica, dissipazione, potenza e sopratutto quello che interessa principalmente a me quando scelgo una lampada, ovvero spettro per la crescita delle piante....e sfido chiunque a dire il contrario...e se quella da piu' di 100 e' cosi, pensa un po' a 30 euro cosa trovi in giro!!

scusate tutti per il leggero OT
sei stato chiarissimo e ti ringrazio per la spiegazione!
vorrei precisare che la UP restava la mia prima scelta proprio per il rapporto qualità prezzo di cui parli (e mi fido dato che non ne capisco moltissimo ;) ), prima l'ho chiamata "cineseria" in modo scherzoso e solo per identificarla vista la provenienza, non volevo offendere il parere e le opinioni di nessuno, sia chiaro!
stavo cercando solo qualche altra alternativa per il fatto delle misure visto che, come detto, vorrei fare una vaschetta ad alto impatto a livello di design ed essendo più larga non vorrei che dia la percezione di una cosa "rimediata" ;)

interessante anche la soluzione con portalampada E27 anche se da 30W non ne ho trovate, solo max 24W
http://acquariomania.net/lampade-ene...-c-63_300.html

la UP da 45cm quanti watt è?

edit: ho visto ora i dati che hai pubblicato 2wx10
xxfamousxx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12178 seconds with 13 queries