Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2014, 13:01   #13
bubana
Plancton
 
L'avatar di bubana
 
Registrato: Jun 2003
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Pero se da un lato e' vero che i negozianti cercano di ladrare e sono poco professionali, da un lato da parte di chi compra c'e molta ignoranza. E' in generale e'! Non lo dico verso il tuo amico :)
Eh, come darti torto...
io stesso dopo anni di pausa acquariofila ho ripreso, son andato a far acquisti con i due bimbi e causa leggerezza mia e caos dato dalle due bestiacce che correvano per il negozio entusiasti di tutti quei pescetti, in cerca di una femmina di agassizi (espressa richiesta) mi son trovato in vasca una femmina di cacatuoides (e si che di differenza ce n'è eh...)
E difatti ora a comprar pesci vado da solo e li guardo per ooooooore orreeee ed ore.
Quindi condivido: la colpa è da entrambe le parti.
la critica che invece faccio al negoziante è che secondo me il suo ruolo dovrebbe essere anche in parte di formatore (entro certi limiti).
Ad ogni modo giusto ieri parlando con mio cugino, cliente di uno dei famosi negozi mi dice che nalla sua vasca da circa 200l ha:
- 4 scalari
- 2 discus
- 1 botia
- 2 colisa
- 1 "squaletto"
- 1 gambero
- 1 storioncino

piante zero perché non gli piacciono.

Secondo me gli manca solo una coppia di Nigro
Sempre su consiglio di quello stesso negoziante che 18 anni fa, preso me da inesperto in una vasca da 100cm fece mettere a me un astronotus, un redparrot, un cichlasoma gold e qualche altro vario ed eventuale.
Se non altro denota coerenza nel tempo :-P

Ultima modifica di bubana; 01-09-2014 alle ore 13:33.
bubana non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10253 seconds with 13 queries