|
Originariamente inviata da tommytommy
|
|
Originariamente inviata da Riccardo79
|
|
Originariamente inviata da banira92
|
Ciao!
Per le rasbore alcuni negozianti mi hanno detto che ormai sono abituate ai nostri valori...ma nn mi piace costringere i pesci in acqua nn adatte....anche perché poi da alcune esperienze che ho letto vivono meno:(
Per i betta pensavo di mettere 2-3 betta femmine da sole...:)
|
Personalmente credo che a un pesce natoin cattività in acque dure, non cambi molto vivere nelle acque uguali o simili a quelle in cui è nato, conosco persone e anche allevatori che li tengono con successo in acque ben più dure di quelle originali e vivono bene.
In ogni caso puoi sempre usare un pò di osmosi, un bidone da 20 litri ti durerebbe abbastanza, poi è ovvio che devi fare come ti senti.
|
come detto già mille volte, la nascita e magari la riproduzione di una o due generazioni in un ambiente non cambiano caratteristiche fisiche che sono mutate, si sono formate e adattate in milioni di anni...
non giochiamo a fare il Charles Darwin della situazione....
|
Ma forse il "Ciao Darwin" della situazione sarai tu....
1 o 2 generazioni di cosa? Ma di cosa parliamo?
I guppy figliano come conigli , e fior fiori di allevatori italiani li allevano da anni in acque dure , o comunque più dure dei paesi di origine, li allevano nelle nostre acque.
Anni significa 200 generazioni minimo, nate in queste acque..... e la maggior parte delle volte, grazie anche a miglior controlli, i pesci nati in Italia sono molto più longevi e sani di quelli provenienti dai paesi di origine...
addirittura cambiare acqua con una più tenera , a pesci nati da molte generazioni in acque dure , non è molto producente.
Fino a prova contraria qualsiasi specie, che siano pesci o altro, tendono , col tempo ad acquisire e sviluppare determinate caratteristiche in base al loro habitat, sviluppando delle peculiarità che li favoriscono in quell'habitat, che sia italiano o asiatico...se questo cambia di colpo, di certo bene non fa. Voglio dire, se compro un guppy allevato in Italia da svariate generazioni , in acque dure e lo metto subito in acque più morbide come quelle da cui chissà quante generazioni fa i suoi progenitori vivevano, non farò altro che debilitarlo e accorciargli la vita.
I luoghi comuni senza un minimo di controprova solo perchè "lo si è detto 1000 volte" li lascio volentieri a te.
Ovviamente se si acquistano pesci appena importati è bene mantenere le caratteristiche delle acque da cui provengono , ma non è così per i guppy allevati in Italia.
Saluti