|
Se il ramo si è spezzato in estate la pianta non ha avuto modo di riassorbire le varie sostanze dalle foglie ancora verdi per cui è meglio evitare.In rete poi si legge spesso che dalle foglie viene riassorbita anche la clorofilla ma da quel che mi risulta la clorofilla è un composto parecchio instabile che si degrada rapidamente e per questo le piante la sintetizzano di continuo fino all'autunno,poi con il calar delle temperature e dell'intensità/durata della luce solare la sintesi di clorofilla si riduce man mano e non riesce più a rimpiazzare la % degradata nelle foglie.Mettendo da parte questa piccola digressione a volte in alcune querce(vedi Roverella) le foglie secche restano attaccate sui rami per tutto il periodo autunnale-invernale...in quel caso le puoi raccogliere direttamente dall'albero.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Ultima modifica di ALEX007; 01-09-2014 alle ore 13:38.
|