Discussione: Foglie di quercia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2014, 10:19   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
E si...le foglie vanno raccolte ben secche,il periodo migliore è l'autunno in quanto le foglie appena cadute non restano per troppo tempo a contatto con le piogge,il terreno e l'umidità.Una volta raccolte in un luogo sicuro (lontano il più possibile dalle strade)si conservano per parecchio tempo e ne sciacqui di volta in volta una piccola quantità sotto il rubinetto Se hai necessità di farle affondare subito le fai bollire per un paio di minuti,altrimenti impiegheranno 2-3 giorni per inzupparsi d'acqua.Tieni conto però che hanno un debole potere acidificante e se introdotte in piccole quantità non riescono a modificare sensibilmente i valori dell'acqua venendo consumate con facilità dalle caridine.Se vuoi acidificare l'acqua ti conviene fare una leaf litter ed introdurre della torba nel filtro oppure utilizzare degli estratti di torba/foglie nell'acqua dei cambi.Conosci i valori di KH/GH/conducibilità?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15038 seconds with 13 queries