Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2014, 23:33   #49
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I sintomi dei parassiti intestinali, flagellati o vermi che siano, sono riconoscibili abbastanza facilmente...le feci sono filamentose e bianche/trasparenti, il pesce mangia e sputa il cibo o propri non mangia e, sintomo inconfondibile, dimagrisce molto nel giro di breve tempo (la consistenza ed il colore delle feci dipendono anche da cos'hanno mangiato i pesci, perciò un episodio di feci filamentose e bianche non indica per forza parassiti intestinali). Per quanto riguarda la costipazione i pesci si gonfiano e di feci non se ne vedono mentre nel caso di idropisia ti ha già spiegato xiphias. Detto questo è chiaro che vedi sintomi ovunque dato che i sintomi dei parassiti intestinali e quelli di idropisia e blocchi intestinali sono praticamente opposti
Concentrati sui sintomi chiari, ovvero apatia, striature di sangue su corpo e pinne...
Io sarei curiosa di vedere che succede tentando con il rivamor, anche su di un singolo esemplare...vorrei vedere se trovi risultati o se la mia è stata solo una botta di culo...così saprei anche se posso consigliare con una certa sicurezza questo tipo di trattamento quando tra i primi sintomi vi sono queste chiazze di sangue...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie GaetanoStanga Ringrazia per questo post
Mi piace GaetanoStanga Piace questo post
 
Page generated in 0,12931 seconds with 15 queries