|
ragazzi io non sono ne un esperto di acquariofilia, di betta splendens ne tanto meno biologo, etologo ecc.. quindi prendete le mie parole per ciò che sono: modeste considerazioni di un ragazzo di 17 anni che da un po di tempo a questa parte alleva questi pesci.
fatta la premessa vi espongo il mio pensiero
se un normalissimo gatto europeo addomesticato vive benissimo in un apartamento di 60 mq perche non dovrebbe vivere altretanto bene un betta splendens selezionato in 15 lt? in fondo l'habitat naturale del gatto e costituito da immense foreste e per natura e un cacciatore. forse perche il gatto e stato e stato addomesticato da ormai milliaia d'anni? si ma da quando ha iniziato a vivere in casa? Davvero pochi secoli a questa parte. il betta da quanto tempo ha iniziato a essere selezionato? 50 anni? non cambia molto considerando il ciclo vitale molto ma molto inferiore di conseguenza un susseguirsi più rapido di generazioni nate e cresciute in davvero piccolissime vasche. Un betta davvero si trova male in una vasca di 20/15 litri allestita a dovere? questo non potremo mai saperlo fatto sta che se ben tenuto in spazzi ristretti presenta colorazioni, condizioni di salute, capacità riproduttive uguagliabili a quelli tenuti in vasche piu grandi altretanto ben allestite di conseguenza e impossibile che si tratti di semplice sopravvivenza, quindi mi viene da chiedere fino a che punto i nostri betta sentono la differenza. detto cio e ovvio che sempre e in ogni caso cerco di concedere a un mio betta il maggior spazio possibile per il nuoto.
|