Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2014, 14:31   #16
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eduard1402 Visualizza il messaggio
Per il flosso invece non capisco perché dici che non si può ridurre il flusso senza compromettere il dispositivo.
semplicemente perchè le pompe sono nate per essere utilizzate alla loro massima portata (salvo in alcuni filtri elettronici professionali tipo Eheim professional 3 2078/80), riducendo il flusso addirittura al minimo e tenendole così impostate sempre, terminerebbero il loro ciclo vitale molto prima del dovuto e ci si ritroverebbe a dover riacquistare una pompa dopo poco tempo. Ad Nel caso si rompesse la pompa quando non si è in casa, il ristagno d'acqua provocherebbe acido solfidrico e le conseguenze sarebbero disastrose.

Senza contare il rischio che un minimo malfunzionamento potrebbe togliere dagli No3 anche un solo atomo di ossigeno e ritrasformare i nitrati in nitriti con conseguenze anche in questo caso disastrose.
Io suggerirei i denitratori solo a veri esperti che sanno cosa fanno.....preferisco i cambi per far scendere i nitrati e una corretta gestione della vasca.... valutando i pro e i contro , non ne vale la pena IMHO.
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09621 seconds with 13 queries