Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2014, 14:06   #2
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Premessa:
Se tu avessi dato almeno una lettura veloce ai post in evidenza, dove c'è anche la guida per la riproduzione, sapresti il minimo indispensabile sul da farsi.
Comunque..

Primo:
Fino a che non si alzano al nuoto libero quindi sono ancora sulla foglia non c'è bisogno di dare loro del cibo perchè fino ad allora si nutrono del sacco vitellino ancora attaccato.

Secondo:
Dopo che si sono alzati al nuoto libero (circa all'ottavo giorno contando dalla deposizione) aspetta circa 12 ore e poi devi somministrare i naupli di Artemia, sono la miglior soluzione perchè si muovono e stimolano l'istinto predatorio dei piccoli.
In alternativa, se non puoi avviare impianti di schiusa e menate varie, ma non è detto che lo mangino, trovi in commercio sia i micro-granuli (che in poche parole è polvere), sia le uova di Artemia decapsulate, già meglio infatti ti consiglio quest'ultime.
Per somministrarle spegni il filtro prendine pochine, per farti capire la quantità direi grandi come l'area della testa di mezza puntina da disegno, con la punta di un coltello e falle cadere sulla superfice nel punto sovrastante a dove stanno nuotando, dopo poco iniziano a cadere tipo pioggia e i piccoli dovrebbero iniziare a mangiarle.
Questo lo fai 2/3 volte nell'arco di mezz'ora.. Passata la mezz'ora riaccendi il filtro..
È importante fare così perchè se le mischi con dell'acqua e con una siringa le "spari" tra di loro ho notato che si hanno 2 effetti negativi, uno le uova già bagnate in precedenza affondano più velocemente e ne vanno sprecate più del 90%, due entrando in acqua col tubicino attaccato alla siringa i genitori si spaventano e inizierebbero a beccare in tubicino come fosse un nemico e spaventarli eccessivamente che già sono sotto stress non è la cosa migliore da fare..
PS
Controlla che i piccoli mangino..

Terzo:
Non somministrera loro altro che quello che ti ho descritto, altri cibi come artemie congelate o scaglie sbriciolate sono sempre troppo grandi per loro.

Quarto:
Non continuare ad accendere e spegnere la luce manualmente, lascia che lo faccia da solo nei tempi impostati dal timer, loro sono abituati agli orari e non si spaventano.

Quinto:
Sarebbe utile una luce notturna che si accende prima che si spengono le altre e si spegne dopo, con un led ad alta luminosità che punta sul coperchio, fa una luce soffusa per tutta la vasca, fin che sono sulla foglia i genitori sono abbastanza tranquilli, ma appena iniziano al nuoto libero faticano non poco a tenere a bada i predatori, quindi è meglio che ci vedano un po' meglio con anche a luci spente..

PS2
Fino all'innalzamento al nuoto libero era tutto scritto nelle guide, poi per il resto faccio così, comunque ognuno trova le sue tecniche migliori con l'esperienza, sei alle tue prime deposizione, ne avrai a valanghe di insuccessi, non ti devi preoccupare, con l'esperienza piano piano ci riuscirai..
Posted With Tapatalk
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15935 seconds with 13 queries