Discussione: Il mio primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2014, 10:03   #43
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri pomeriggio sono andata a prendere una cup di Saggitaria subulata (stranamente l'ho trovata, anche se non nelle Anubias cup ma in un altro tipo) e due Anubias, una var. nana e una bonsai... Già ieri sera ho notato una macchietta nera che ho pensato fosse una lumachina... Poco fa ho aperto il sacchetto e ho messo le piantine e le macchiette nere che trovavo nell'acqua della vaschetta da 7.5 litri, che è ferma lì da almeno due settimane ormai... Si muovono Mi sa tanto di aver adottato con le piante una piccola famigliola di lumachine
Seppur piccole mi pare che il guscio sia striato sul giallino e nero, guardando le schede ho pensato possa essere la Neritina natalensis, è possibile?
Potrebbero stare bene assieme ai Guppy più avanti o avrebbero problemi?
Non credo di poterle mettere già dentro all'acquario, visto che devo appena avviarne la maturazione però Staranno bene su un ghiaino di 1-2 mm?
Sulle Anubias che ho preso ci sono un po' di alghe, ma se oggi devo metterle in acquario non credo che faranno in tempo a mangiarsele tutte Che gli potrei dare da mangiare se le tenessi in una piccola bacinellina con l'acqua decantata? (Ho intenzione di prelevarne un po', mettercele dentro dopo aver salvato tutte quelle che si annidano tra la lana di roccia e le foglie e dopo usare l'acqua per pulire la Saggitaria dal gel )
Qualche consiglio? Adesso farò una foto (purtroppo con il cellulare, spero non venga troppo male) e la posterò tra un poco (sempre se riesco a beccarne una, sono velocissime ) Così appuriamo quali possano essere
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09953 seconds with 13 queries