Discussione: cerco consiglio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2014, 13:29   #5
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlsen Visualizza il messaggio
ti ringrazio
------------------------------------------------------------------------
però ad essere sincero non so a chi scrivere
Non sono un esperto, ma da che mi ricordi la quantitá di rocce puó essere veramente minima. Ti aiutano ad importare un po di biodiversitá, ma il grosso del filtraggio é fatto dalla sabbia. Devi metterle bene in partenza, in modo che non affondino nella sabbia (a volte mettono dei tubi di pvc sotto) ma anche che non creino zone asfittiche. Occhio anche alle pompe di movimento, che muovono la sabbia facendo un casino.
Per la sabbia quasi tutti partono con roba sterile e poi mettono un inoculo, ma puoi anche partire solo con le rocce. Ovvio che ci vorrá piu tempo. Si parla di molti mesi per avere una vasca che riesce a digerire tutto.

Pesci non ne vanno molti, come non ne vanno molti in un berlinese tradizionale. Devi regolarti con il tempo e se vedi che gira bene ne puoi aggiungere uno. Evita come la peste i pesci che possano interferire con il DSB, tipo quelli che scavano o che smuovono troppo la sabbia. Io metterei solo pesci di piccola taglia, che occupino la parte intermedia e alta della vasca. Tieni anche presente che essendoci molte meno rocce all'inizio i pesci avranno problemi a creare i loro territori.

Il refugium é in generale utile, ma non fondamentale. Si dice in genere che é un elemento in piu da dover gestire, e se c'é qualcosa che é progettato male potrebbe creare problemi alla vasca principale. Uno dei vantaggi del refugium é la produzione di animaletti, che tu avrai giá nel dsb, quindi io non al momento non lo farei. Lo puoi sempre aggiungere in futuro.

La zeolite non vedo perché dovrebbe non essere compatibile.

Per l'inoculo, questo ti serve in partenza per avere giá un mix di batteri, ma anche di altri organismi (crostacei, vermi, mollusci, foramniferi ecc) che aiutano a far partire meglio il tuo materiale sterile. è come ararae un campo e lasciare che con gli anni spariscano le erbacce e diventi un bel prato, oppure seminare da subito la miscela di semi del prato. Poi ovvio, ogni vasca é un sistema a sé stante, e magari il tuo inoculo dará vita a una colonia completamente diversa da quella di origine. Ti basta veramente una bicchierata di roba e sei a posto.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10442 seconds with 13 queries