Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2014, 16:47   #1
Mensio70
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: cesena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
preparazione acqua marina: per quanto rimane "integra"?

Salute a tutti! Dopo anni ho ripreso a destreggiarmi con gli acquari. Merito della figlia che ha voluto un piccolo dolce ed io, per ripicca, mi sono predisposto una piccolo marino (45 litri). Poche pretese, qualche actino/rhodactis e, probabilmente, un gobide ed un piccolo crostaceo.
Ora, mi sorge un dubbio sulla gestione dei cambi d'acqua: posso preparare l'acqua per i cambi settimanali (c.ca 10% - acqua osmosi + sale) affinchè mi duri più di qualche cambio? Mi spiego, la mia intenzione sarebbe di utilizzare il vecchio contenitore con il quale preparavo l'acqua del cambio per il mio vecchio marino (60 litri), inserendo all'interno una pompa di movimento con anche l'effetto "venturi". Mi chiedo, questa acqua andrebbe secondo voi "consumata" entro un breve periodo o è possibile procedere in questo modo (diciamo che sarebbe sufficiente per i cambi di 2 mesetti...)?
Grazie a chi vorrà fornirmi questo chiarimento.
Andrea
Mensio70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31239 seconds with 15 queries