Di che marca sono i test?Hai controllato la data di scadenza?Cmq resto del parere di dare una bella ripulita,gettare tutti quegli steli striminziti e fare un bel reset con un cambio d'acqua del 50 %.Dopo aver fatto tutto ciò puoi riprovare con un bel ciuffo di piante calciofile come la Vallisneria integrando il fondo con delle tabs (senza tagliare le foglie a metà) e con un ciuffo abbondante di Egeria densa(non 3-4 steli) o di Ceratophyllum .Ovviamenente un pH così elevato inibisce parecchio l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante ma secondo me,al momento, non è nemmeno questa la causa di tale deperimento...
Rinnovo la domanda sulla sostituzione delle lampade...
Come hai disposto i materiali filtranti nel filtro e ogni quando tempo lo apri?Il flusso dell'acqua è debole?Non vorrei che nel tuo acquario si sia instaurato involontariamente anche un abbondante processo di denitrificazione biologica favorito dalla fanghiglia presente sui materiali filtranti(che riduce il ricircolo d'acqua creando delle condizioni di anossia) e dal pH elevato,denitrificazione che abbinata a tutti gli altri fattori(mancanza di un fondo fertile,potature errate,fertilizzazione in colonna non accurata,illuminazione scarsa) può portare a questi risultati sui vegetali.
Quanto e quale cibo dai ai carassi?Mangiano tutto o parte del cibo si accumula sul fondo?
Vediamo cosa ne pensa
@
Entropy
p.s.ti ho ridimensionato le foto
