Ciao
@
C@rmin&
come va ?
é bello risentirti...peccato per l'occasione

Cmq i rabocchi con osmosi li faccio(non sempre ma il 30% delle volte) perché da quel poco che so quando evapora l'acqua evapora solo H2O e tutto il resto rimane in vasca e se si fanno rabocchi con acqua di rubinetto costanti si rischia a lungo andare un aumento sconsiderato della conducibilità.
Ciao
@
Puntina
,piacere di conoscerti,leggo spesso i tuoi consigli e volevo taggare anche te

Ho cercato in giro il principio attivo del Rivamor ed ho trovato questo
|
Quote:
|
Indicazioni terapeutiche: per il trattamento delle infezioni batteriche sostenute da: Stafilococchi, Streptococchi, E.coli; infezioni micotiche quali: Saprolegnia, Achlya; infezioni da ectoparassiti quali: Costia, Oodinium.
Composizione: 1 ml di Rivamor contiene: principio attivo: Etacridina Lattato Monoidrato 50 mg; eccipienti: acqua depurata
|
Ancora non sono sicuro da che tipo di batterio é sostenuta questa grave infezione,guardando il video dei pesci i sintomi ti sembrano uguali ???
Se cosi fosse corro subito a prenderlo(sperando di trovarlo)
@
xiphias_gladius85
,dopo la prima notte di bactrim non noto miglioramenti e sinceramente non so se dovrei notarli cosi presto...mi era stato consigliato il Baytril un altro antibiotico ad ampio raggio molto forte che vista la gravità dell'infezione male non avrebbe fatto,ma quando mi hanno detto il prezzo e che serve una ricetta medica del veterinario ho avuto un mancamento
Sull'uso del bactrim non sono sicuro se basti una sola somministrazione per 4/5 giorni o se devo inserire in vasca 2 pasticche al giorno ???
Grazie a tutti per l'aiuto
