Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2014, 20:28   #7
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I T5 portano un buon risparmio nergetico se pensi che i 18 watt in versione T8 consumano in effetti circa il doppio dei watt nominali mentre i T5 da 24 watt (con reattore elettronico) producono l'energia luminosa paragonabile ad un 30 watt in T8 ma consumano il 20 % in meno dei 18 watt T8.
Tra l'altro hanno una durata (Osram e Philips ) pari a 20000 ore con calo di prestazione del 10% , in pratica si tratta di oltre 6 anni di funzionamento a 10 ore al giorno.
Se poi ci piazzi un bel riflettore ben fatto , ecco li che per batterli devi ricorrere a dei led di alta qualità , non alle strisce con led smd vendute a carissimo prezzo da alcuni produttori di illuminazioni per acquari.
Al limite per fare delle prove cercati strisce led cinesi 7020, 5630 op 5730 (ne trovi su Ebay per 12 euro un metro già montate su dissip di alluminio e producono 15 watt) ma poi devi isolarle
accuratissimamente dall'umidità che ne renderebbe la vita breve.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09275 seconds with 13 queries