Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2014, 09:57   #13
i$4k
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: peschiera D/G
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ormai e passato un bel po' e non credo che l'informazione serva più, ma ecco una parte dell'intervista a Fabrizio Lattuca sul sito aquaexperience.it

"le proliferazioni algali successive allo start-up di una vasca non sono per nulla inevitabili! Partire con un ambiente stabile dal punto di vista chimico/biologico (batterico) risulta in questo fondamentale. Importantissimo in questo senso sarebbe disporre di un discreto numero di piante sane ed in piena crescita e di acqua e/o materiale biologico (come un po' di substrato o di materiali filtanti) provenienti da un'altra vasca bene avviata. In questi casi è piuttosto raro assistere a proliferazioni algali incontrollate durante l'avvio di una vasca. A riguardo, va considerato che in condizioni ottimali il tasso di crescita dei batteri nitrificanti è di circa il 100% giornaliero. Pur basso in assoluto rispetto ad altri batteri, questo vuol dire comunque che se, per esempio, si inserisce in una vasca matura un filtro esterno nuovo uguale a quello già presente e con il corretto substrato filtrante, questo verrà colonizzato dai batteri e diventerà identico in tutto e per tutto a quello già presente, idealmente, nell'arco di 24 ore. Nella realtà ci vorrrà magari un po' di più per via di non perfette condizioni ambientali, ma, orientativamente dopo pochi giorni si può spostare questo filtro nella vasca nuova. Oppure si può prelevare metà dell'acqua e metà del substrato filtrante biologico necessari alla vasca nuova, da una vasca già avviata avente caratteristiche dell'acqua simili. Anche in questo modo si può ottenere la maturazione della vasca nuova in brevissimo tempo.
Insomma, nella realtà, se i parametri dell' acqua sono corretti (pH, Ossigeno, CO2, Temperatura, minerali, e magari una piccola quantita' di Ammonio e Nitriti in partenza) si puo ottenere una perfetta colonizzazione batterica ed un perfetto start-up di un acquario nel giro di pochissimi giorni"
i$4k non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09481 seconds with 13 queries