Discussione: Sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2014, 09:23   #5
Egosinth
Protozoo
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
La vasca la vedo corta per i dicus, ma nella sezione idonea ti sapranno dire meglio,
La sump viene poco usata nel dolce, se cerchi in approfondimenti c'è una discussione.
Sicuramente è più versatile di un filtro esterno.
Finalmente un salato che gli piacciono i pesci
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Quoto Agro. ....è un po piccola.
Sposto la discussione nella sezione corretta! !!!

Posted With Tapatalk
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
La sump in sostanza diventa un filtro biologico e in tal senso vanno organizzati gli spazzi, devi prevedere un percorso dell'acqua con almeno 3 vani, 1 per le spugne/lana, 1 per la parte biologica (cannolicchi), 1 per alloggiare la pompa di risalita.
Agro: non avevo visto quella discussione....grazie!! mi sto intrippando sempre di piu
Malu+Michele: grazie della risposta! se tutti mi dite che la vasca e' troppo piccola mi sa che e' proprio troppo piccola..........peccato mi sarebbe piaciuto un sacco tenere dei dischi.....vedro' di orientarmi su qualcosa di diverso allora
Egosinth non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13979 seconds with 13 queries