Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2014, 14:56   #3
Mensio70
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: cesena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ialao! Da quanto mi scrivi, significa che la maturazione della vasca posso farla semplicemente con una pompa di movimento ed il riscaldatore (ipotesi impensabile secondo le mie, ormai datatissime, mi rendo conto, convinzioni sulla gestione di un marino...)? Magari mantenendo lo "zainetto" vuoto solo per movimentare ulteriormente e favorire lo scambio gassoso?
E che anche quando vi sarà il "carico biologico" vero e proprio sarà sufficiente tale semplice tecnica (salvo filtraggio resine/carbone alla bisogna), accompagnata da un cambio settimanale (quanto, 1/3??)?
Approfitto ancora: con tale "configurazione" il cambio acqua risulterà tendenzialmente sufficiente e consentirà di non integrare alcunché?
Ne sto imparando delle nuove...
Capitolo pesce: pensavo all'ocellaris per la simbiosi con il rhodactis, mi piaceva l'idea. Sconsigliati quindi acnhe tutti gli altri "pesci clown"?
I gobidi mi hanno sempre affascinato, ma la simbosi, confesso, mi attirava come idea...
Grazie ancora.
Andrea
Mensio70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries