ok, in quella lunghezza si possono inserire due specie differenti tra loro per la zona della vasca che frequentano; ti faccio qualche esempio pratico cosi hai una vista d'insieme:
-julidochromis in coppia partendo da gruppo di giovani, (specie più tranquille come ornatus, dickfeldi e transcriptus)e conchigliofili come N. multifasciatus e similis in colonia, oppure, sempre come conchigliofili, una coppia di N. brevis......oppure un trio (1m/2f) di L. ocellatus-meleagris-steppersi....questi sono i conchigliofili più comuni ma ce ne sono altri se li vuoi sapere.
- a posto dei julido potresti pensare ai N. Caudopunctatus o ai N. leleupi
__________________
"The gray side of the Force"
|