Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2014, 10:43   #2
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
non puoi usare quel metodo per l'acqua dell'acquario.
da wikipedia:
"L'osmolalità è una misura della concentrazione di una soluzione; rappresenta il
numero di osmoli di soluto per chilogrammo di solvente.
l'osmolarità è definita invece come il numero di osmoli di soluto per litro di soluzione
Questo perchè non sciogli semplice sodio cloruro ma -a seconda del sale- arrivi a 56 diversi elementi (mi sembra il tropic).
E non sai se il rifrattometro prestatoti era tarato correttamente.

1.022-1.024 a quale temperatura? (20 o 25°C)

35g x 1000? ma con quale sale e in che condizioni? (il sale era nuovo ?) quanto consiglaino di scioglierne per litro di acqua??
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11272 seconds with 14 queries