Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2014, 09:53   #89
sovramonte99
Ciclide
 
L'avatar di sovramonte99
 
Registrato: Aug 2013
Città: Sovramonte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah gia..perchè tu partiresti con l acquario PIENO di ro e faresti i cambi con solo ro...giá..sensato..(almeno, visto che siamo nella sezione "primo acquario.." e si sta parlando con un neofita, metti per esteso che avresti integrato con sali...)

Basta tagliare l acqua di rubinetto con osmosi e quindi le spese scenderebbero a 15 per riempire e 25 (moolto ma molto alla larga) per i primi cambi...

Con 80€ ti prendi un impianto osmosi mediocre, visto che tanto deve fare la spesa perche non consigliarli un.impianto a bicchieri da 1200€? Tanto..

Ah e poi logicamente non hai messo in conto i soldi spesi per gli acidificanti...:
-impianto co2 100€ (uno medio e ricaricabile, ) + varie ricariche (una ogni 3 mesi + o -)
-torba 15€ (dipende dalla marca) e dura 3 mesi (forse anche di piu visto che l acquario non è immenso...

Facendo conti per i primi 3 mesi quindi:
-con tutta ro sui 100 (ro+sali)+altri 100 per co2+ altri 25 (sparo a caso, non so il costo di una ricarica) tot: 225€
-impianto a casa dai 80 in su per un buon impianto + co2 + sali 180 + la bolletta (ricordo che un impianto di co2 in media ha un rapporto di 1 a 4 quindi ogni litro di acqua "buona" ne scarta 4) tot: 260+bolletta€
-tagliando rubinetto: 50 per riempire e primi cambi+15 per torba tot: 65-70€
-con impianto: 80€ + torba tot: 95-100€
Io i conti li ho fatti


Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
sovramonte99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12122 seconds with 13 queries