|
Originariamente inviata da teohd
|
a questo punto il vantaggio delle pompe regolabili si può sfruttare solo per risalita e movimento traendo vantaggi economici e di regolazione?grazie geppy..
|
Secondo me è stupido usarle anche per la risalita in quanto basta una pompa normale con rubinetto che, tra l'altro, consuma tanto meno quanto più è strozzata.
E non ha l'elettronica che è un altro elemento che può guastarsi facendo danno.
Altro discorso è per il movimento dove la "regolabilità" comporta innegabili vantaggi.
Per quanto riguarda il consumo non credo siano tanto meno "consumose" delle pompe a 220V. Ho fatto delle misurazioni e, almeno per quelle testate, il consumo è abbastanza superiore al dichiarato.....
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da vikyqua
|
Si parla tanto di pompe turbo e camere contenute,....avrei trovato piu' interessante l'utilizzio di nuovissime pompe ad ultrarisparmio.
|
Infatti. Attualmente sono presenti sul mercato schiumatoi con colonne di contatto utili ridicole e pompe che fanno una quantità sproporzionata di aria.
Un abbinamento che è contrario ai principi della schiumazione.
Io sarei, come te, per le pompe a 12 volts per la sicurezza, senza regolazioni elettroniche (se non per il movimento) ed a basso consumo.....