Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2014, 16:41   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
E' a mio avviso un buco nell'acqua. Puoi variare la quantita' d'acqua con un doppiapompa, ma variare la velocita', e quindi la capacita' di frantumazione dell'aria, mi sa' di cazzatone! Gli schimmer non credo siano frutto di una pompa ed una girante che girano come gli pare, a meno che' al diminuire della velocita', non si allunghino proporzionalmente le camere di contatto. Si parla tanto di pompe turbo e camere contenute,....avrei trovato piu' interessante l'utilizzio di nuovissime pompe ad ultrarisparmio.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08937 seconds with 13 queries