Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2014, 16:30   #5
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si l'ho letto mentre ero in ferie ed è molto interessante...grazie come sempre per la possibilità che persone competenti come te danno a noi per imparare meglio il funzionamento delle attrezzature che usiamo!quindi in realtà non esiste modo per regolare l'acqua trattata neanche strozzando l'uscita della pompa perché porterebbe ad avere più pressione in uscita e questo significherebbe comunque bolle più grandi e minor tempo di contatto giusto(provando a pensare come sviluppare questo concetto si potrebbe prendere spunto dalla geometria variabile dei turbocompressori per uso automobilistico)?a questo punto il vantaggio delle pompe regolabili si può sfruttare solo per risalita e movimento traendo vantaggi economici e di regolazione?grazie geppy..
__________________
teohd non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09638 seconds with 13 queries