Discussione: led usa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2014, 10:54   #2
SirNino
Ciclide
 
L'avatar di SirNino
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carpi (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 45 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SirNino Invia un messaggio tramite Skype a SirNino

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non te lo so dire per certo perché non m'è mai capitato ma provo a ragionarci sopra un po'.
Per quel che riguarda lampade, LED e cose del genere non credo ci siano problemi (per i led prendi il giusto drive, per le lampade le sostituisci con quelle della giusta tensione e credo che il gioco sia fatto).

Per quel che riguarda pompe, turbelle, reattori, skimmer e comunque tutto ciò che si basa su campi magnetici, credo che il discorso sia diverso. Il dimensionamento dei magneti su cui si basa il sistema viene dimensionato alla tensione/frequenza che ne genererà il movimento. Quindi, ASSOLUTAMENTE SOLO SECONDO ME, credo che o tu ti debba armare di alimentatore 220 - 110v e poi in qualche modo dovresti simulare anche la loro frequenza (noi abbiamo la 50hz nei nostri impianti e loro 60), oppure tu debba desistere.

Come ultimo consiglio ti dico però di controllare i dati di targa dei prodotti che intendi acquistare, molti prodotti sono multitensione quindi potrebbero funzionare senza nessuna modifica.
__________________
Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin)
...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)

La mia vasca - RITORNO AL DOLCE
SirNino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14977 seconds with 13 queries