Il carbone attivo assorbenutrienti e comincia a rilasciarli gradualmente dopo qualche mese. Dopo aver finito questa funzione diventa un supporto biologico come i cannolicchi il terriccio per cactus altro non è che torba bionda con aggiunta di pietra pomice, pietra lavica e altre pietre porose di cui però non ricordo il nome. Le porose diventano tutto supporto biologico, se noti prima di tutto ho messo due capsule di batteri il terriccio universale è principalmente torba con aggiunta di materiale organico che decomponendosi produce nitrati=fertilizzante per althernantera che ha cominciato a fare nuove foglie già il giorno dopo. La torba bionda semplicemente perché è torba. In pratica alla fin fine ci sonl più batteri sul fondo che nel filtro. So per certo che non avrò mai problemi di nitriti e ammoniaca. Il filtro sovradimensionato poi è ottimo per gli oto che hanno bisogno di forte corrente ovviamente se volete replicare state attenti che non siano terricci fertilizzati. Ah già l'argilla (espansa e non) oltre che per batteri è soprattutto per fertilizzare con ferro visto che aggiungerò altre piante rosse e in generale piante esigenti. Grazie a tutte queste sostanze porose il fondo è ben areato ma penso che in futuro il fondo potrebbe essere parzialmente denitrificante
Inviato dal lato oscuro della luna
|