Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2014, 18:49   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,anch'io uso questa sabbia per due vasche.La sabbia che mi è stata venduta come indiana lo scorso anno ha una percentuale di colore rosso maggiore rispetto alla stessa sabbia che ho acquistato lo scorso mese che risulta esser invece più marrone.Oggi ho testato anche il Kh ed il Gh...nonostante un cambio di 5 litri RO la scorsa settimana i valori restano fissi a 5.Per finire questa sera vado con la prova decisiva: un bicchiere di vetro chiuso da pellicola,5 gr di sabbia ed acqua RO,la conducibilità di partenza è 6 µS/cm....vediamo che succede Il bello è che volevo dedicare questa vasca ai Parosphromenus che richiedono un acquario stabile ed un acqua acida
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10613 seconds with 13 queries