|
Originariamente inviata da ALEX007
|
Buonasera,vorrei sapere se questa sabbia è calcarea o meno,le vostre esperienze in merito e delle valide alternative.Nei negozi on-line viene indicata come "non calcarea" ma nel mio acquario continuo ad aver problemi di conducibilità,conducibilità che nel giro di una settimana aumenta di 30-40 µS/cm nonostante l'utilizzo della torba.Inizialmente pensavo che tale aumento fosse dovuto agli ioni nitrato,fosfato,ecc... che si accumulano in vasca nel corso della settimana ma ho appena fatto il test dell'acido muriatico su una piccola porzione di sabbia indiana (5-6 g prelevata con un cucchiaino da caffè) e due-tre granelli friggono.Può questa minima quantità calcare far aumentare cosi tanto i valori di conducibilità nel giro di pochi giorni?Non riesco a venirne a capo
|
Io è da tre anni che uso questa:
http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p
09.html
Che poi credo sia uguale a questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p
02.html
Mi è arrivata quella della wave e ce l'ho nel caridinaio con le cantonensis tiger e non ho mai avuto problemi,conducibilità sempre sui 450 microsiemens, se varia di poco però difficilmente me ne accorgo,comunque i cambi li faccio con acqua a quella conducibilità,quindi credo non alzi la durezza.