Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2014, 17:10   #15
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 58
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, è chiaro. Conviene fare così, anche considerato il fatto che una volta avviato l'acquario non è che stai più a fare test tutti i giorni.
La mia curiosità più che altro era sul fatto se fosse possibile o meno "clonare" in casa le boccette di ricarica dei test JBL o Sera ecc.. Magari in qualche caso contenevano sostanze semplici che si potevano far fare in farmacia :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quote:
Io però sono costretto a usare acqua d'osmosi perchè dal mio rubinetto esce la roccia fusa, con un gh>30.
Adesso a forza di cambi sono riuscito a portare i valori nell'acquario a gh 14 con ph 7.
Qui si cela il problema, se remi contro corrente sicuramente fai fatica, se sfrutti la corrente hai un acquario con poca fatica.
Dai un occhiata ai laghi africani ci sono diverse specie che vivono in acque molto dure.
Poi al cuor non si comanda.
Beh, per questo ormai è troppo tardi XD
Quasi quasi ne compro un altro e lo faccio africano ahahahah

mhhh... Ora mi studio la cosa ^^

Ultima modifica di Athanor; 21-08-2014 alle ore 17:12. Motivo: Unione post automatica
Athanor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11596 seconds with 14 queries