Cyno e labido sono mbuna, gli altri sono haps. Gli mbuna si distinguono generalmente perché hanno squame piccole che rendono la loro colorazione più simile a quella di certi pesci marini, per la forma della testa più arrotondata e il corpo solitamente meno alto e più robusto. La femmina tende al grigiochromis anche nelle cyno, come in molti altri mbuna. Le femmine colorate le hanno Pseudotropheus saulosi, P. demasoni, Labidochromis caeruleus, L. perlmutt, Melanochromis johannii, M. cyaneorhabdus, Maylandia estherae, M. Msobo, M. membe deep e pochi altri. Tolti i labidochromis e i johannii, che non sono compatibilissimi fra loro per via delle femmine gialle in entrambe le specie, gli altri li metterei solo in un full-mbuna. Inoltre msobo e demasoni sono abbastanza problematici per diversi motivi.
La popolazione che propone adesso mi pare possa funzionare.
