Per low tech intendevo una gestione dell'acquario meno intensiva, insomma, senza impianti di co2 e protocolli di fertilizzazione avanzati, un acquario che a lungo andare si stabilizza da solo
Ovviamente in una vasca di 5-6 litri come già detto è soggetta a parecchi sbalzi dato i pochi litri.
L'anubias si, essendo a crescita lenta se è in piena luce si riempie di alghe, come tu stesso hai detto

Ricordati di legarla ad un legno, perche se la interri marcisce.
Per il movimento dell'acqua non so aiutarti molto, però una pompetta di quelle piccoline solo per smuovere il pelo dell'acqua la terrei.
Come fondo un normale ghiaetto inerte, meglio se di colore scuro in modo da far risaltare i colori delle piante.
Facci sapere, ciao!
