Se vedi qualche piantina non proprio in forma lasciala galleggiante in vasca per uno o due giorni, in questo modo ha luce e CO2 più che abbondanti e si riprende dallo stress del viaggio

(io lo faccio sempre a prescindere se le piante sono in buono stato o meno, poi lasciandole a galla mi viene meglio la separazione degli steli/ciuffi e prenderle una per una per la 'potatura/manutenzione' pre impianto)
Poi ricordati di accorciare le radici lasciando giusto 1cm e tagliando via il resto, in questo modo si facilita lo sviluppo di nuove radici e l'attecchimento delle piantine
poi
la calli va messa quasi stelo per stelo, è una gran rottura ma viene un lavoro fatto meglio, se la lasci a galla riesci meglio a prendere i singoli steletti e districarli tra loro
le echino forse diventano troppo grandi, nel caso ti spiegherò come toglierle senza stravolgere il fondo (cerca 'tira e molla')
le ludwigia sono ottime per coprire quello che vuoi nascondere, il problema è che per potarle bene conviene tirarle via, tagliarle e ripiantarle ... e crescendo si allungano a dismisura
