Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2014, 23:42   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che ci siamo già incontrati su facebook, vero?

Se è così mantengo la promessa e ti spiego cosa accade nelle vasche allestite in questo modo.

Premesso che una vasca di soli pesci può funzionare senza schiumatoio e solo col biologico, è importante sapere che possono accadere alcuni incidenti e perchè.

Una cosa importante è sapere che la popolazione batterica si moltiplica in modo esponenziale in pochissimo tempo (ore) e che i batteri, per "lavorare", sottraggono ossigeno all'acqua.

Uno schiumatoio elimina le sostanze di cui (è un termine assolutamente improprio ma serve per comprenderci) si nutrono i batteri, prima che queste, decomponendosi, siano nella loro disponibilità.

Nel biologico, invece, il ciclo dell'azoto va avanti e c'è produzione di ammoniaca, nitriti e nitrati. I primi due elementi estremamente tossici per gli animali.

I batteri si riproducono e sottraggono ossigeno all'acqua, sempre più quanto più si riproducono.

La somma di questi eventi porta alla strage e questo può accadere in qualunque momento, anche se la vasca sembra andar bene da tempo.


Per evitare questo problema o comunque per ridurne drasticamente le conseguenze, bisogna adottare dei provvedimenti: (1) popolazione della vasca al minimo indispensabile, meglio se con pesci piccoli; (2) un buon movimento di superficie che migliora lo scambio gassoso ossigenando di più l'acqua; (3) coperchio aperto in modo da ossigenare meglio l'acqua e soprattutto d'estate tenerla meno calda (più sale la temperatura, più si riduce l'ossigeno disciolto); (4) aumentare la quantità di pietre vive; (5) eliminare gran parte della sabbia (lasciarne solo un velo giusto per estetica se ti piace).

Anche usare acqua di osmosi aiuta e non poco (i negozi bene organizzati la vendono ed alla lunga costa meno che comprare i correttori che sono anche, spesso, dannosi).

Intanto ti godi i tuoi pesciotti, verifichi la compatibilità tra di loro, e studi in modo che se ti appassiona veramente, passi ad una vasca reef.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 19-08-2014 alle ore 09:50.
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10196 seconds with 14 queries