Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2014, 12:22   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Cittā: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se proprio si vuole farselo in casa tanto vale usare i metodi ufficiali riconosciuti da tutti i laboratori.
E il contenuto di quelle boccette non č proprio un segreto.
I prodotti li trovi in siti specializzati.
Il problema e il fotometro, la macchina usata per misurare precisamente le concentrazioni in base al colore, č molto costosa, anche nei modelli base.
Poi ti serve una bilancia analitica, anche quella non č a buon mercato, vuoi misurare i nitrati devi prepararti una serie di campioni a titolo noto di nitrati, che ti servono per tarare la macchina.
Poi ti serve la manualitā, dosare un decimo di milligrammo non č semplice, poi se hai a che fare con sali igroscopici e da pazzi, o sei veloce o puoi buttare la pesata.
Una volta tarata puoi fare centinaia di analisi, ma tutto questo trambusto per una sola analisi? ne vale la pena? tanto vale prendersi un fotometro del hanna

Quote:
Grazie per la spiegazione Agro. Molto istruttiva :)
Ho fatto un po di laboratorio analisi (vino e latte), quindi un po di abc lo so, ma parlando chi chi ha fatto chimica ho capito che non ci improvvisa, ci vuole tanto studio e conoscenza, specie con attrezzature elettroniche.
Agro non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09418 seconds with 13 queries